Potenza, precisione e persone: come Viking Power Technologies sta plasmando il futuro della perforazione di pozzi
Nel cuore di Houston, Texas — a pochi chilometri dal centro nevralgico del settore energetico americano, sede di numerose multinazionali dell’industria del petrolio e del gas — Viking Power Technolo-gies sta plasmando il mercato dei sistemi di trasmissione per motori di perforazione, noti come “power section”. Fondata nel 2021, Viking è forse un nome nuovo nel settore, ma le sue radici sono profonde. Il suo managemnent e il suo team vantano decenni di esperienza in entrambi i lati del business, ovvero sia come acquirenti che come fornitori di gruppi di potenza. Questa doppia prospettiva consente a Viking di comprendere perfettamente le esigenze dei clienti e ciò che spesso manca. L’azienda ha costruito le fondamenta con l’esperienza diretta sul campo, identificando esattamente cosa funzionava e cosa no in termini di progettazione, prestazioni e fornitura dei gruppi di potenza. Questa intuizione ha spinto Viking a ripensare il modo in cui i gruppi di potenza vengono costruiti e supportati.
Precisione interna, costruita per garantire prestazioni elevate
Uno dei maggiori vantaggi strategici di Viking è il suo impegno nelle lavorazioni interne. Con sei macchine ad alte prestazioni di Weingärtner – nuove, revisionate o completamente rigenerate da FS Maschinenbau – Viking ha realizzato una catena operativa integrata verticalmente, in grado di controllare qualità, tempi di produzione e consegna dall’inizio alla fine.
Ogni macchina è alimentata dal sistema CNC Flexium+ di NUM, una piattaforma di controllo robusta progettata per soddisfare le esigenze di alta precisione dei settori petrolifero e delle pompe. Questa configurazione consente a Viking di produrre rotori a lobi singoli e multipli e nuclei di statori secondo specifiche rigorose, fondamentali per i gruppi di potenza dei pozzi ad alte prestazioni.
La tecnologia di controllo NUM supporta regolazioni rapide e flessibili, consentendo a Viking di rispondere rapidamente alle specifiche dei clienti. Questa agilità va a diretto vantaggio dei clienti grazie a tempi di consegna più rapidi, efficienza dei costi e produzione di alta qualità costante.
L’integrazione di NUMSafe e dei motori NUM ad alte prestazioni offre un ulteriore livello di sicurezza e precisione. Insieme, consentono operazioni completamente integrate, fluide e sicure, proteggendo sia i dipendenti che l’integrità del prodotto. In combinazione con le avanzate capacità di fresatura e finitura, la configurazione di Viking garantisce sia le tolleranze strette che la ripetibilità richieste dagli attuali ambienti di perforazione.
Le serie Vario di Weingärtner e le serie RMC e RPE di FS Maschinenbau sono note per permettere la lavorazione di profili a singolo e doppio lobo all’interno di un unico sistema, contribuendo in modo determinante alla flessibilità operativa di Viking. Grazie ai sistemi di controllo NUM, Viking è in grado di soddisfare rapidamente e con precisione un’ampia gamma di esigenze dei clienti. Con i suoi upgrade RMC nell’ambito delle revisioni complete – integrati con NUM – FS Maschinenbau porta la precisione nella lavorazione dei profili a un livello superiore.
Tecnologia + Servizio = Risultati concreti
Macchinari e sistemi di controllo all’avanguardia sono solo una parte della storia di Viking. Altrettanto importante è il modo in cui l’azienda lavora con i clienti: in modo diretto, trasparente e rapido. Nella perforazione, il tempo è tutto. Ritardi, comunicazioni errate o fornitori rigidi possono causare costosi tempi di inattività. Viking evita queste insidie dando priorità alla velocità, alla comunicazione chiara e alla collaborazione continua, a partire dalle conversazioni iniziali fino all’assistenza post-consegna.
Ad esempio, quando in un caso recente un cliente ha richiesto un gruppo di alimentazione progettato su misura, Viking ha lavorato a stretto contatto con NUM per adattare il sistema di controllo a dei parametri di produzione specifici. Il risultato non solo ha rispettato la scadenza, ma ha anche stabilito nuovi record di prestazioni sul campo e rimane uno dei prodotti più richiesti di Viking.
Questa stretta collaborazione tecnica con partner come NUM consente a Viking di abbreviare i cicli di sviluppo, adattare rapidamente i progetti e testare nuove soluzioni con il minimo sforzo, il tutto mantenendo gli standard di produzione su cui i clienti fanno affidamento.
Costruita per l’industria, plasmata dal mercato
La sede centrale di Viking a Houston offre un vantaggio strategico. La vicinanza a molti dei suoi clienti consente di mantenere rapporti diretti, rispondere rapidamente alle nuove richieste e rimanere al passo con le tendenze del settore
Ma Viking non si ferma qui. L’azienda ha recentemente ampliato la propria attività in Canada, assumendo il suo primo dipendente regionale per comprendere e servire meglio il mercato canadese. Questa mossa riflette l’ambizione più ampia di Viking: espandersi in tutto il Nord America rimanendo agile e orientata al cliente.
Sebbene alcuni clienti fossero inizialmente cauti nel lavorare con un’azienda giovane, i primi risultati di Viking hanno rapidamente cancellato ogni dubbio. In questo settore, i risultati parlano più della reputazione e l’esperienza di Viking ha permesso di costruire partnership solide e durature.
Guardando al futuro: innovazione con integrità
Il futuro di Viking è ancorato a tre priorità: innovazione, sostenibilità e persone. L’azienda non si considera solo un fornitore, ma un partner a lungo termine in un settore in continua evoluzione.
Il suo team di ingegneri è impegnato nello sviluppo di soluzioni di nuova generazione, rimanendo in stretto contatto con le esigenze dei clienti, testando nuovi concetti e lavorando in modo efficiente e sicuro per far progredire il settore.
Ciò include la collaborazione continua con NUM per esplorare la future strategie di controllo e processi di lavorazione, innovazioni che aiuteranno Viking a crescere, adattarsi e fornire risultati ancora più rapidi.
Allo stesso tempo, Viking rimane fedele ai suoi valori fondamentali. Crede che la progettazione e la produzione di gruppi di potenza di alta qualità abbiano un impatto reale, non solo sul settore, ma anche sulle persone che vi lavorano. Ciò significa operare in modo responsabile, trattare i dipendenti con rispetto e realizzare prodotti sicuri anche per gli operatori che li utilizzano sul campo.
Conclusione
In un settore in cui l’affidabilità e i risultati contano più delle promesse, Viking Power Technologies offre entrambi. Con macchine all’avanguardia, una solida partnership con NUM USA e un team capace di gestire i ritmi e la pressione tipici del settore perforazione, Viking sta dimostrando che la tecnologia dei gruppi di potenza può essere più veloce, più intelligente e più orientata al cliente.
Per le aziende che cercano un vero partner, non solo un altro fornitore, Viking è pronta.
(Agosto 2025)