NUM e Agile Wing: una partnership di precisione che plasma il futuro della rettifica multifunzionale

A Taichung, Taiwan, dove l’industria high-tech è il cuore pulsante del settore manifatturiero, Agile Wing sta trasformando silenziosamente il panorama della tecnologia delle machine rettificatrici. Sebbene fondata solo nel 2019, questa azienda lungimirante si è conquistata una reputazione nella progettazione di rettificatrici speciali che non solo soddisfano le aspettative, ma le ridefiniscono. Ma l’innovazione è un traguardo che raramente si raggiunge da soli.

Quando Agile Wing ha deciso di sviluppare una nuova generazione di rettificatrici cilindriche multitasking, aveva già in mente un potente alleato. Attraverso la sua consociata Speed Tiger, conosceva bene i sistemi e le soluzioni CNC di NUM. Speed Tiger si affidava da anni alla tecnologia NUM, in particolare per le applicazioni di rettifica di utensili. Quindi, quando Agile Wing ha dovuto affrontare la sfida di creare una rettificatrice cilindrica più avanzata e intuitiva, la decisione di collaborare con NUM è sembrata più un passo naturale che un salto nel buio.

La sfida: una complessità semplice
La rettifica cilindrica può sembrare semplice, ma le esigenze della produzione moderna sono ben diverse. Agile Wing aveva bisogno di una macchina in grado di eseguire rettifiche di filetti ad alta precisione, rettifiche cilindriche esterne e rettifiche di profili non circolari, il tutto in un ingombro ridotto. Allo stesso tempo, gli operatori avevano bisogno di un’interfaccia uomo-macchina intuitiva e flessibile per evitare una programmazione laboriosa. Questa combinazione di complessità unita alla semplicità d’uso è il punto debole di molti sistemi. Ma non di NUM. Dopo numerose discussioni tecniche e dimostrazioni dei prodotti, Agile Wing ha preso la sua decisione: affidarsi alla soluzione NUM per tutte le future operazioni di rettifica cilindrica esterna.

La soluzione: NUMgrind e Flexium+ 68, su misura per le esigenze del cliente
La macchina al centro di questa collaborazione non è una rettificatrice qualsiasi. Si tratta di un potente centro multitasking che integra funzioni di rettifica cilindrica, non circolare e di filetti in un’unica unità. Alimentata dal sistema CNC Flexium+ 68 di NUM con sette assi MDLUX e dal software NUMgrind, la macchina offre un livello di flessibilità difficile da eguagliare.

Ma il vero protagonista è l’HMI personalizzato. “La soluzione completa di NUM non solo ha ampliato la nostra gamma di prodotti”, afferma il direttore generale di Agile Wing, Chen, “ma ha anche permesso di raggiungere il nostro obiettivo di creare una macchina multitasking specializzata. In passato, i clienti avevano bisogno di due macchine: una per la rettifica di filetti e un’altra per la rettifica cilindrica. Ora hanno tutto in una sola macchina."

L’integrazione di un magazzino mole e di un cambio utensili automatico ha trasformato questa macchina già potente in una soluzione di produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’HMI è stata persino personalizzata per supportare l’esclusiva configurazione a doppio mandrino di Agile Wing, consentendo agli utenti di scegliere il mandrino direttamente tramite l’interfaccia, senza necessità di codifica. Ciò è particolarmente utile in ambienti di produzione con lotti piccoli e alta varietà, dove la flessibilità e la rapidità di cambio sono essenziali.

Corsa contro il tempo: dalla messa in servizio alla fiera
Il tempo era un fattore critico. Una delle prime macchine di Agile Wing che utilizzava il sistema NUM era destinata alla fiera CIMT di Pechino, una delle più grandi vetrine asiatiche per i macchinari industriali. Ciò significava scadenze strette per la progettazione, la messa in servizio e la logistica.

“Una delle sfide più grandi era il tempo limitato a disposizione per la messa in servizio”, ricorda Chen. “Ma gli ingegneri di NUM ci hanno fornito procedure quasi perfette per supportarci. Alla fine, abbiamo completato tutte le attività e spedito la macchina con successo."

Questa implementazione senza intoppi non è stata un caso. Ha rispecchiato l’approccio pratico e orientato alla partnership di NUM, che combina la precisione svizzera con l’agilità globale.

Vantaggi che vanno oltre la tecnologia
Non si trattava solo di hardware e software. Si trattava di una visione. “Il sistema NUM ha già integrato e ottimizzato le funzioni del processo di rettifica, il che è un approccio molto efficace”, afferma Chen. “Non solo riduce i tempi di sviluppo delle macchine, ma anche la curva di apprendimento per gli operatori."

Questa collaborazione non è semplicemente un rapporto fornitore-cliente, ma una piattaforma per la co-innovazione. Agile Wing ha già iniziato ad estendere le capacità delle macchine sviluppate con NUM a settori altamente specializzati, come l’industria dei semiconduttori.

“In termini di protezione della proprietà intellettuale per lo sviluppo di macchine multifunzionali, Agile Wing è impegnata in investimenti significativi”, spiega Chen. “Ad oggi, l’azienda ha ottenuto diversi brevetti per invenzioni in paesi quali Stati Uniti, Giappone, Corea, Cina, Germania, Australia e Taiwan, e ha applicato con successo queste tecnologie brevettate su prodotti reali."

Un progetto per il futuro della rettifica
Per Agile Wing, questa partnership è solo l’inizio. “La base della nostra collaborazione con NUM risiede nella sua forte integrazione tra hardware e software”, afferma Chen. “Promuoviamo una collaborazione approfondita attraverso una mentalità orientata all’innovazione e all’invenzione, con l’obiettivo di creare differenziazione di prodotto. Questo approccio riflette la tendenza futura nello sviluppo di macchine multifunzionali."

La tecnologia di NUM e il suo team sono diventati fattori chiave della strategia di crescita di Agile Wing. Insieme, non stanno solo costruendo macchine. Stanno costruendo una roadmap per una produzione più intelligente e adattabile. E questa è una storia ancora da scrivere.

(Agosto 2025)