La tecnologia incontra la precisione - BAIER e NUM danno forma al futuro della tecnologia di goffratura
Come fa un’azienda tradizionale a rimanere innovativa? Mettendo in discussione ciò che è già noto, aprendo nuovi orizzonti e coinvolgendo nel progetto partner forti. Questo è esattamente ciò che ha fatto BAIER. Insieme a NUM, è riuscita a combinare due mondi: la classica tecnologia di stampaggio a caldo e il moderno controllo CNC. Il risultato è un sistema di alta precisione, a prova di futuro, per un sofisticato incollaggio funzionale delle lamine, e un vero e proprio progetto vetrina per l’ingegneria meccanica di domani.








Qual è il futuro della tecnologia di goffratura?
Per BAIER, la risposta è chiara: più precisa, più flessibile e più digitale. Nell’ambito di un progetto pionieristico per un cliente, la storica azienda ha fatto un passo in avanti e, insieme a NUM, ha creato un sistema altamente complesso che combina per la prima volta il controllo CNC e la tecnologia di goffratura in un unico sistema. Il risultato: una soluzione ad alte prestazioni per un sofisticato incollaggio funzionale di fogli (FFB) sviluppato per la Leonhard KURZ Stiftung & Co KG, che stabilisce nuovi standard per l’industria di riferimento.
Tecnologia che si vede, ma non si sente
Le moderne interfacce utente sono molto più di quanto non sembri. Che si tratti di un veicolo elettrico o di una lavatrice, i display touch non devono essere solo intuitivi da usare, ma anche perfettamente rifiniti. È proprio qui che entra in gioco l’FFB: la combinazione di pellicole funzionali e componenti tecnici richiede la massima precisione e pulizia, a un livello di precisione ben noto alla tecnologia medica.
BAIER ha dovuto sviluppare un nuovo sistema FFB per un progetto con un rinomato produttore di pompe di calore. Tuttavia, è apparso subito chiaro che la complessità di un sistema a 4 assi non poteva più essere gestita con i controlli convenzionali. Era necessaria una soluzione CNC potente - un territorio nuovo per BAIER.
Due specialisti, un solo obiettivo
BAIER ha trovato in NUM il partner ideale. Oltre alla vicinanza geografica, la competenza distintiva di NUM nella costruzione di macchine speciali è stata un fattore decisivo nella scelta del partner. Il sistema CNC aperto di NUM consente adattamenti specifici per ogni applicazione - un vantaggio decisivo per concetti di macchina altamente personalizzati.
Collaborazione interdisciplinare per un risultato lungimirante
Nonostante l’esperienza decennale di entrambe le aziende - NUM nella tecnologia CNC, BAIER nella tecnologia di goffratura - il progetto era un territorio inesplorato per entrambe le parti. Tuttavia, la stretta collaborazione interdisciplinare ha permesso un’implementazione mirata, strutturata e flessibile. Tutti i requisiti sono stati definiti congiuntamente durante la riunione di avvio del progetto, nel marzo 2023.
Sulla base di una scheda dettagliata, NUM ha redatto una specifica funzionale e si è occupata della progettazione e dell’approvvigionamento di tutti i componenti elettrici, tra cui azionamenti CNC, motori, unità di visualizzazione e pannelli di controllo. Allo stesso tempo, BAIER ha realizzato la progettazione meccanica e l’assemblaggio del sistema. La programmazione del PLC da parte degli specialisti applicativi di NUM e la messa in funzione del sistema di controllo sono avvenute dopo il completamento del test del software. Inoltre, è stata programmata un’interfaccia HMI personalizzata per un funzionamento intuitivo della macchina.
Particolarmente importante: il progetto è stato approcciato e sviluppato in modo agile e dinamico. Tutti i nuovi requisiti e le modifiche sono state integrate quasi simultaneamente e la comunicazione diretta si è rivelata la chiave della flessibilità.
Pratico e a prova di futuro
Dopo il completamento della messa in servizio nel febbraio 2024, l’accettazione da parte del cliente finale è avvenuta con successo in giugno. Il progetto è stato completato a novembre con la consegna finale e l’integrazione presso la sede del cliente. Il sistema si sta già dimostrando valido durante il funzionamento grazie alla sua stabilità, alla facilità d’uso e ai bassi requisiti di manutenzione. Piccole regolazioni possono essere eseguite dal cliente in modo indipendente, con il supporto di una formazione mirata da parte di NUM e del supporto tecnico applicativo di BAIER. Per BAIER, questo progetto non è stato solo un successo: è stato un punto di partenza. Una seconda macchina identica è già in fase di progettazione e seguiranno altri progetti con tecnologia CNC, anche in nuove aree di business come la stampa digitale.
Partnership con la prospettiva
“Si è trattato di un vero e proprio lavoro di squadra, basato sulla partnership, orientato alla soluzione e all’efficienza”, riassume Thea Huttenlauch, amministratore delegato di BAIER. Anche Marc Riedl, Area Sales Manager di NUM, è entusiasta: “La collaborazione con BAIER ha dimostrato la flessibilità del nostro sistema CNC. Non vediamo l’ora di realizzare molti altri progetti comuni."
Ciò che rimane è un segnale forte: quando l’esperienza incontra lo spirito innovativo, nascono le tecnologie del futuro.
(Agosto 2025)